Smembrato dalla terra dal potere e dalla memoria il risultato è la distruzione della base da cui il popolo si lancia nel mondo (Ngugi wa 2009: 28). Il neoliberismo invita i Paesi africani a considerare il mercato come il centro dell'economia privatizzando e trasferendo la terra da migliaia di contadini a una manciata di investitori. Ma i dati a nostra disposizione evidenziano i limiti del neoliberismo: i pericoli di ridurre i contadini ad agenti economici con scarse possibilità politiche. Il capitalismo vuole dare potere al mercato espropriando i principali agenti della produzione e allo stesso tempo spera che ci siano pace e ordine nella terra (Falola 2005: 507).
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.