Negli ultimi anni il comune di Amsterdam ha adottato una strategia spaziale per influenzare il carattere socio-economico della città. La gentrificazione ha assunto un ruolo fondamentale in questa strategia. Il comune ha stimolato la gentrificazione in diversi quartieri poiché l'afflusso di residenti più ricchi è visto come un potente mezzo per affrontare problemi come la criminalità la povertà o la mancanza di coesione sociale e per prevenire la segregazione. Tuttavia il divario tra centro e periferia si è approfondito. La gentrificazione ha spesso un impatto sociale economico e spaziale negativo sulla città come la segregazione e lo sfollamento. Gli autori vogliono rompere questa tradizione negativa e cercare un'interpretazione diversa e positiva della gentrificazione come strategia di riqualificazione urbana. Il loro caso di studio si svolge nell'Indische Buurt di Amsterdam. Con la loro ricerca gli autori offrono a pensatori urbani responsabili politici e progettisti strumenti per arrivare a soluzioni architettoniche uniche e significative con implicazioni socio-economiche positive.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.