Ambedkar e le donne
Italian

About The Book

Il 14 ottobre 1956 a Nagpur oltre 300.000 intoccabili sotto la guida di Bhim Rao Ambedkar si convertirono al buddismo in una delle più grandi conversioni di massa della storia. Le questioni femminili hanno avuto un ruolo nella scelta religiosa di Ambedkar? Nella sua ricostruzione del buddismo egli aveva in mente l'emancipazione delle donne così come quella dei dalit maschi? L'analisi dei suoi scritti The Rise and Fall of the Hindu Woman e The Buddha and his Dhamma mostra quale fosse la posizione del grande avvocato degli oppressi nei confronti delle donne. Questa è una delle prospettive di questo lavoro. L'altra è quella delle donne stesse. In che misura anche loro potevano difendere i propri interessi? Hanno sviluppato punti di vista propri o hanno semplicemente seguito con fiducia la guida di Ambedkar? I discorsi delle donne alla conferenza Mahar del 1936 forniscono indizi per rispondere a queste domande. Attraverso alcuni casi di studio la terza parte del lavoro fa un salto nel presente: com'è oggi la vita di una dalit buddista? Quale effetto può avere il buddismo nella vita di queste donne? La conversione ha avuto l'effetto emancipatorio sperato?
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE