L'allenamento del ritmo nei 400 m ostacoli è essenziale per massimizzare le prestazioni di un atleta e si basa su una combinazione di fattori tecnici fisici e psicologici. Dal punto di vista tecnico la tecnica del passo tra gli ostacoli la cadenza e la frequenza del passo sono fondamentali per mantenere un ritmo costante ed efficiente. Dal punto di vista fisico la capacità aerobica e anaerobica viene sviluppata attraverso un allenamento intervallato mentre la forza esplosiva e la flessibilità sono necessarie per gli stacchi e gli atterraggi sugli ostacoli. Dal punto di vista psicologico la concentrazione l'attenzione e la capacità di gestire lo stress sono fondamentali per mantenere la tecnica e il ritmo in condizioni di alta pressione. Questo approccio olistico garantisce che l'atleta possa sostenere un ritmo costante ed efficiente per tutta la gara ottimizzando le sue prestazioni in pista.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.