Questo libro analizza la complessità economica delle mesoregioni brasiliane adattando la metodologia di Hidalgo et al. (2007) al contesto nazionale. Utilizzando i dati SECINT su esportazioni e importazioni vengono calcolati i vantaggi comparativi rivelati (RCA) e gli indici di complessità economica regionale (ICE). I risultati mostrano una forte disuguaglianza territoriale: le regioni costiere mostrano una maggiore complessità mentre le aree interne concentrano economie meno diversificate. Si nota inoltre che l'industria è associata positivamente al PIL pro capite mentre l'agricoltura mostra una relazione inversa. Prevalgono le esportazioni di prodotti semplici e le importazioni di beni complessi rivelando una dipendenza tecnologica. Il libro dimostra la fattibilità degli adattamenti metodologici e offre una diagnosi dettagliata delle disuguaglianze strutturali del Paese contribuendo al dibattito sullo sviluppo regionale e sulle politiche pubbliche.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.