Le informazioni sulla microstruttura del materiale ispezionato possono essere ottenute dall'elaborazione della serie temporale prodotta durante l'ispezione. La simulazione del test ultrasonico rappresenta uno strumento importante per comprendere e prevedere l'interazione dell'onda meccanica con il mezzo. Tuttavia è necessario modellare il mezzo che riproduce le caratteristiche di un campione oggetto di studio attraverso il quale si propaga l'onda. In questo lavoro sono stati definiti cinque mezzi unidimensionali composti da domini con dimensioni medie distinte e la stessa densità media. Sono state eseguite simulazioni di propagazione di onde ultrasoniche nei mezzi modellati per quattro diverse frequenze d'onda. Contemporaneamente sono stati catturati segnali ultrasonici su cinque campioni di acciaio contenenti diverse dimensioni medie di grano. Tutti i segnali ottenuti sono stati sottoposti a DFA e analisi R/S due tecniche di analisi delle fluttuazioni nelle serie temporali al fine di filtrare le informazioni spurie e valutare l'influenza delle variabili selezionate sui segnali ultrasonici ottenuti. Infine viene effettuato un confronto tra i dati simulati e quelli sperimentali e viene valutata la qualità della simulazione.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.