Questo studio analizza la fattibilità economica e finanziaria del credito fondiario come politica pubblica specifica per l'acquisizione di parte della terra necessaria per gli insediamenti della riforma agraria in Brasile. In particolare studia i costi finanziari di questa politica e il suo impatto sulla redditività economica delle imprese e sul reddito dei coloni. Per effettuare l'analisi sono state utilizzate le informazioni del Primo Censimento della Riforma Agraria del 1996. Considerando alcune condizioni e restrizioni i risultati sono stati a favore dello scenario del credito fondiario che ha mostrato un premio di rischio inferiore. Si conclude quindi che nell'ambito dei vincoli individuati i risultati supportano l'ipotesi che il credito fondiario sia un'alternativa valida. Lo studio dimostra che una volta risolti gli aspetti restrittivi evidenziati il credito fondiario potrebbe consentire nel medio e lungo periodo di includere sempre più nuovi beneficiari e creare così nuove condizioni per aumentare il reddito e la sostenibilità degli agricoltori insediati favorendo in ultima analisi la competitività agricola degli insediamenti.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.