L'obiettivo di questo libro è comprendere la relazione tra la crescita urbana e la riduzione della vegetazione come risultato di uno sviluppo urbano subnormale in cui sono stati creati diversi quartieri senza pianificazione o gestione del territorio che hanno alterato l'uso e la copertura del suolo. In questo senso il quartiere scelto come caso di studio è stato Imbiribeira perché è un'area vicina a corsi d'acqua e corpi idrici dove la mancanza di vegetazione avrebbe un impatto maggiore perché funge da foresta ripariale riducendo così l'interferenza antropica oltre a controllare l'intera fascia di vegetazione situata all'interno del quartiere in questione verificando la percentuale di verde che serve anche a ridurre la temperatura del microclima della regione. Sono stati stratificati anche altri intervalli di uso e occupazione del suolo mostrando le sfumature negli anni dal 1984 al 2016 tra intervalli di immagini acquisite dal sito web dell'INPE dove sono state georeferenziate con l'aiuto di un'immagine ortorettificata mostrando l'avanzamento dell'area urbana caratteristica presente nelle regioni metropolitane a scapito delle aree di vegetazione e del suolo esposto nella regione analizzata.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.