Questo studio si proponeva di coltivare i cianobatteri con un metodo economico utilizzando gli scarti di filtrazione delle barbabietole dell'industria saccarifera. La prima parte comprendeva la produzione su larga scala di proteine unicellulari da S. platensis utilizzando l'estratto di panelli di barbabietola (BFCE) come terreno alternativo al terreno di Zarrouk attraverso l'ottimizzazione dei fattori di coltivazione. La seconda parte comprendeva la coltivazione di un altro cianobatterio Leptolyngbya sp. su BFCE e l'utilizzo dell'estratto grezzo di ficocianina per sintetizzare nanoparticelle di selenio la loro caratterizzazione con varie tecniche e la successiva applicazione nel settore biologico. La produzione della proteina unicellulare di S. platensis è avvenuta attraverso tre fasi: la coltivazione di S. platensis in due regimi la coltivazione diretta di S. platensis su diversi BFCE per una settimana (coltivazione in batch) e la seconda in modalità di adattamento sottoponendo S. platensis a un aumento graduale della concentrazione di BFCE per un mese. Da questi esperimenti si è dedotto che una maggiore quantità di BFCE ha ridotto significativamente il contenuto proteico i pigmenti e il peso secco ma ha avuto un effetto non significativo sul contenuto lipidico.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.