Poiché non esiste una terapia curativa per il morbo di Parkinson i ricercatori stanno cercando di identificare i metodi migliori e gli strumenti più efficaci per aiutare questi pazienti. Questo progetto affronta la questione studiando l'efficacia di un nuovo approccio riabilitativo. Partendo da una revisione sistematica sono stati identificati tre approcci innovativi come trattamenti efficaci per i sintomi del Parkinson: l'apprendimento attraverso l'osservazione dell'azione (basato sulla teoria del sistema dei neuroni specchio) la neurostimolazione anodica non invasiva sull'area motoria primaria e l'uso della musica. Tuttavia pur riconoscendo l'efficacia di questi tre approcci promettenti essi non sono mai stati combinati. L'obiettivo principale del presente progetto è valutare il ruolo della neurostimolazione e della multimodalità (ovvero la presentazione di un modello visivo insieme a una traccia musicale sincronizzata) nell'apprendimento motorio considerando sia adulti sani che pazienti parkinsoniani. Per raggiungere questo obiettivo sono stati condotti tre studi sperimentali e longitudinali utilizzando diversi strumenti come tDCS biofeedback e KinectTM. Questo lavoro fornisce nuovi suggerimenti per trattamenti innovativi ed efficaci nel campo dell'apprendimento motorio.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.