L'adolescenza è sempre un tema stimolante e complesso da discutere motivo per cui sono stati condotti diversi studi su questo fenomeno biopsicosociale. Allo stesso tempo anche i comportamenti aggressivi sono oggetto di speculazioni e permeano l'immaginario popolare con l'idea errata che siano tratti inerenti ai giovani che tuttavia possono essere o meno caratteristici di questa fase. L'aggressività nell'adolescenza è considerata un comportamento a rischio legato a conflitti di natura interpersonale che finiscono per rafforzare gli impulsi aggressivi che se non controllati a causa di uno scarso autocontrollo possono sfociare in una manifestazione di comportamento violento che rappresenta un rischio psicosociale. Nel tentativo di mitigare questo problema la società offre ai giovani adolescenti dei mezzi per gestire la loro aggressività tra cui lo sport in particolare le arti marziali che rappresentano un'ottima alternativa per lo sviluppo del controllo personale dei giovani. Di fronte a questa realtà il presente manoscritto si propone di indagare le possibilità pedagogiche della pratica delle arti marziali da parte degli adolescenti attraverso una revisione della letteratura.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.