Introduzione: La pandemia COVID-19 dichiarata pandemia globale dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 2020 ha messo a dura prova i sistemi sanitari di tutto il mondo e la Tunisia non ha fatto eccezione. La rapida saturazione delle unità di terapia intensiva dovuta in particolare al massiccio afflusso di pazienti in condizioni critiche ha esacerbato una situazione già tesa. Questo contesto ha dato origine a complessi dilemmi etici e legali per gli operatori sanitari. Lo scopo di questo studio è stato quello di esplorare le questioni medico-legali specifiche della terapia intensiva nel contesto della pandemia COVID-19. Metodi: è stata effettuata una revisione narrativa della letteratura. Le parole chiave aspetti legali COVID-19 terapia intensiva e rianimazione sono state utilizzate per identificare le fonti pertinenti. Risultati: la nostra revisione ha evidenziato una moltitudine di questioni medico-legali esacerbate dalla pandemia come il triage (compresa l'allocazione delle risorse e il razionamento delle cure) il
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.