Le piastrine (o trombociti) svolgono un ruolo centrale nei meccanismi dell'emostasi e nel mantenimento dell'integrità vascolare. Tuttavia una loro eccessiva attivazione può contribuire allo sviluppo di malattie cardiovascolari come trombosi e aterosclerosi. L'obiettivo di questo lavoro è quello di esaminare in vitro l'effetto antiaggregante degli estratti di cinque piante medicinali marocchine: Arbutus unedo Urtica dioica Petroselinum Crispum Cistus ladaniferus ed Equisetum arvense nei ratti. I risultati ottenuti mostrano che gli estratti testati inibiscono l'aggregazione piastrinica in modo dose-dipendente. A 10 mg/mL il grado di inibizione dell'aggregazione varia tra il 281% e il 781% per la trombina e tra il 415% e l'8224% per l'ADP. I valori IC50 calcolati per gli estratti testati variano tra 568 e 155 mg/mL. Inoltre le piante testate hanno ridotto significativamente il tasso di aggregazione piastrinica. Questi effetti sarebbero legati alla presenza negli estratti delle piante sperimentate di principi attivi ad azione antiaggregante che potrebbero risultare utili per il trattamento di alcune patologie cardiovascolari come l'aterosclerosi.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.