La fibrosi epatica progredisce fino alla cirrosi nell'epatite alcolica e produce disfunzioni epatocellulari che costituiscono un fattore di rischio per il carcinoma epatocellulare. Questo studio indaga la potenziale tossicità del CCl4 indotta dall'etanolo come agente epatotossico sulla struttura cellulare del fegato sul glicogeno sul contenuto di DNA e su alcuni enzimi e valuta anche l'effetto di un antagonista degli ioni calcio come il verapamil sul danno cellulare epatico indotto dal tetracloruro di carbonio e dall'alcol etilico nei ratti. La microscopia ottica ha rivelato che i ratti trattati con una combinazione di etanolo e CCl4 presentavano fibrosi e necrosi delle cellule epatiche frammentazione nucleare e risposta infiammatoria. Sono stati rilevati anche disturbi del glicogeno e danni al DNA. D'altra parte negli animali trattati con verapamil si è osservata una riduzione della degenerazione e della necrosi degli epatociti e un ritardo nella formazione della fibrosi epatica. Si è registrato un netto miglioramento dell'architettura degli epatociti del glicogeno e del contenuto di DNA. Gli studi al microscopio elettronico e biochimici sembrano confermare questi risultati.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.