Bambini in crisi nella letteratura africana
Italian

About The Book

Il personaggio del bambino è così spesso presente nelle opere di narrativa. Le loro circostanze spesso difficili ne fanno dei personaggi accattivanti che suscitano pietà e compassione e spingono a riflettere profondamente sui loro percorsi a volte atipici per comprendere le responsabilità degli adulti nel martirio vissuto da questi esseri fragili nelle loro vite spesso eroiche anche quando vengono schiacciate. Questo studio esamina i diversi volti del bambino nella letteratura africana in particolare quelli del bambino lacerato tra culture diverse che lo distruggono dell'orfano che cerca una strada in mezzo alla violenza di un mondo iniquo e del bambino meticcio che porta il pesante fardello della razza mista di una società incapace di accettare le differenze che la rendono tale trasformandole in nient'altro che una macchia che tutti rifiutano di riconoscere come parte di ogni individuo.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE