Bioaccessibilità del rame e modelli di valutazione del rischio

About The Book

L'applicazione dei test di digestione in vitro come surrogato degli studi sull'ingestione umana è importante per valutare il rischio potenziale dei contaminanti per l'uomo. I test simulano il rilascio di contaminanti dalle matrici campione (suolo) in una procedura in tre fasi (bocca stomaco intestino tenue). In questo studio è stata studiata la bioaccessibilità orale del rame (Cu) utilizzando quattro terreni arricchiti in laboratorio e un terreno storicamente contaminato. La bioaccessibilità era correlata alla struttura del suolo mentre il pH del suolo aveva un effetto minore. La bioaccessibilità nei suoli appena modificati era proporzionalmente simile a quella dei suoli contaminati storicamente un risultato diverso da quello riportato da altri autori. Inoltre i test effettuati a digiuno hanno dato risultati diversi da quelli effettuati a stomaco pieno. Le misurazioni dell'assimilazione dei metalli attraverso l'ingestione diretta rappresentano un'importante via di esposizione e il loro valore empirico relativo consente di comprendere il valore dei dati modellizzati.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE