Biomineralizzazione microbica

About The Book

Ogni geologo si interroga sull'origine di una formazione geologica e sui minerali che la compongono e da cui deriva. Nelle formazioni sedimentarie molti esempi di minerali e minerali osservati sul campo e studiati in laboratorio hanno un'origine microbica o strettamente associata e molti ricercatori geologici microbiologi biologi geochimici e chimici concordano attualmente sul fatto che i microbi possono svolgere un ruolo diretto nella mineralizzazione ma soprattutto un ruolo importante nell'intrappolare e concentrare i metalli. Studi effettuati su alcuni orizzonti carbonatici con ooidi su livelli ricchi di solfuri del Giurassico superiore ad Ali Sabieh su pseudopisoliti e pseudo ooidi di ferro del Cretaceo ad Ali Sabieh su travertini idrotermali carbonatici del lago Abhé e del lago Asal e su sfere di sale del lago Asal hanno evidenziato una mineralizzazione derivante da metabolismi microbici. Tra il 1982 e il 1985 studi sedimentologici condotti sulla bauxite del Cretaceo medio e sui ferro-fosfati terziari della Grecia continentale hanno dimostrato una stretta relazione tra stromatoliti ooidi e questi minerali.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE