Biorestauro sostenibile

About The Book

Lo studio dei cambiamenti climatici ha evidenziato la necessità di mitigare le emissioni di gas serra soprattutto in industrie come quella del cemento e del calcestruzzo responsabili del 7% delle emissioni totali generate dall'uomo. La ricerca di alternative sostenibili ha portato all'esplorazione della biomineralizzazione e all'uso di microrganismi non patogeni come agenti di bio-restauro nelle strutture in calcestruzzo. Questo processo in cui i microrganismi sintetizzano minerali è classificato in mineralizzazione indotta controllata e influenzata biologicamente. Un approccio multidisciplinare è cruciale per superare le sfide e far progredire la conservazione sostenibile.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE