Gli animali transgenici sono animali che sono stati geneticamente modificati mediante splicing e inserimento di geni estranei (animali o umani) nei loro cromosomi. Una volta inseriti con successo questi geni consentono all'animale di produrre (ad esempio) proteine farmaceutiche nel latte nell'urina nel sangue nello sperma o nelle uova oppure di sviluppare organi resistenti al rigetto per il trapianto. Queste proteine hanno un notevole potenziale terapeutico per il trattamento della fibrosi cistica dell'emofilia dell'osteoporosi dell'artrite e di malattie parassitarie e infettive come la malaria e l'HIV. Gli animali transgenici possono anche produrre anticorpi monoclonali (specificamente mirati alle proteine della malattia) che vengono utilizzati nello sviluppo di vaccini per soddisfare la domanda globale. Questo capitolo è stato strutturato in modo da informare il lettore sugli animali transgenici sui metodi per crearli sui loro effetti sull'ambiente e sulle questioni socio-etiche ad essi associate. I lettori potranno anche avere un quadro generale della storia della produzione di animali transgenici e delle implicazioni per la ricerca e l'industria farmaceutica.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.