Bozze di Virgília

About The Book

In questo articolo analizziamo il personaggio Virgília del romanzo Memórias póstumas de Brás Cubas (1881) di Machado de Assis visto come una costellazione di frammenti testuali in grado di generare altri testi senza basarsi principalmente sui dati della realtà oggettiva ma piuttosto appropriandosi delle tracce della parola Virgília(o). Per questa valutazione si devono prendere in considerazione categorie chiave come costellazione mimesi intertestualità e metalinguaggio che inquadrate in una prospettiva contemporanea e debitamente intrecciate possono spiegare lo statuto di un personaggio costruito molto più intorno alla scrittura del narratore e agli schizzi sperimentalisti che alle soluzioni fornite dal contesto socio-culturale propugnato dalla letteratura realista dell'epoca. L'analisi quindi è possibile tenendo in primo piano gli aspetti compositivi dell'opera perché considerare il modo in cui il narratore scrive ciò che dice è ciò che ci permette di sollevare la possibilità della lettura qui presentata: Virgília come segno costellazionale che si diffonde in tutta la narrazione.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE