Capitale linguistico e disuguaglianza sociale

About The Book

Questo libro esplora l'intersezione tra lingua istruzione e stratificazione sociale. Il libro analizza come l'insegnamento della lingua inglese (ELT) funzioni non solo come pratica pedagogica ma anche come meccanismo di riproduzione e mobilità sociale. Basandosi sulla teoria sociologica esamina come la conoscenza dell'inglese funge da capitale linguistico che può aprire o limitare l'accesso alle opportunità accademiche professionali e culturali. Indaga inoltre le disparità create da un accesso ineguale agli ELT di qualità mostrando come classe genere ed etnia determinano vantaggi e svantaggi linguistici. Il testo evidenzia il dominio globale dell'inglese e le sue implicazioni per l'identità la legittimità culturale e le relazioni di potere. Attraverso approfondimenti teorici e prospettive applicate questo lavoro è un riferimento essenziale per ricercatori insegnanti e politici interessati alla sociolinguistica alla linguistica applicata e all'equità educativa.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE