Capitalismo sfrenato e Islam esplora il silenzioso confronto tra due visioni del mondo: da un lato un sistema economico senza limiti che glorifica l'accumulo il consumo e il profitto a tutti i costi; dall'altro un'etica spirituale che pone l'uomo la giustizia e la dignità al centro della vera ricchezza.Questo libro si chiede: come il capitalismo sfrenato sta plasmando le nostre società le nostre coscienze e i nostri valori? Fino a che punto può spingersi un'economia che trasforma tutto in merce anche gli esseri umani? E soprattutto cosa offre l'Islam come alternativa non solo economica ma anche morale e civile per uscire dall'attuale impasse?Attraverso un'analisi critica basata su riferimenti coranici hadith ed esempi contemporanei l'autore dimostra che l'Islam non è semplicemente una spiritualità individuale ma un percorso universale in grado di offrire chiari punti di riferimento di fronte agli eccessi di un mondo dominato dalla logica del mercato.Questo testo si rivolge a tutti coloro che cercano di comprendere i vicoli ciechi del modello capitalistico moderno e di ritrovare nell'eredità islamica un percorso equilibrato in cui l'economia riscopre il suo scopo umano ed etico.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.