Caratterizzazione della sindrome della rete ascellare

About The Book

I progressi terapeutici hanno permesso alle donne affette da tumore al seno di sopravvivere più a lungo. Le morbilità post-trattamento hanno quindi suscitato particolare interesse nella comunità scientifica. La sindrome della rete ascellare si verifica in seguito a una lesione dei vasi linfatici dell'ascella e presenta diverse componenti. Tra il 12/2011 e il 07/2012 97 pazienti trattate chirurgicamente per cancro al seno sono state arruolate intervistate e sottoposte a un esame fisico mirato presso l'Ospedale del Cancro di Pernambuco in Brasile. La presenza di cordoni caratteristici è stata diagnosticata nel 2886% delle donne; delle 16 donne che hanno notato cordoni nell'ascella 13 avevano dolore alla palpazione dei cordoni e il 9643% presentava una riduzione significativa del range di movimento in abduzione passiva. La conclusione è che la SARS può presentarsi solo sotto forma di cordoni fibrosi che non sono necessariamente dolorosi ma che sono correlati a significative limitazioni del movimento dell'articolazione della spalla omolaterale. Si suggerisce pertanto di classificare le manifestazioni cliniche della sindrome.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE