Quando gli educatori si impegnano a costruire e trasformare gli esseri umani e la loro realtà non sono altro che strumenti per cambiare i paradigmi. Spetta alla scuola riorganizzarsi e incorporare le nuove tecnologie nella sua pratica al fine di creare un nuovo essere umano capace di attivarsi e partecipare criticamente alla società. Coinvolgendo gli studenti nella produzione nella lavorazione e nell'industrializzazione del miele si vuole trasmettere la conoscenza delle basi scientifiche e tecnologiche della lavorazione del miele attraverso esperimenti pratici cercando di suscitare curiosità risvegliare il desiderio di apprendere e partecipare alla costruzione del proprio sapere. L'obiettivo è sfidare gli studenti a esercitare la loro capacità di analizzare una situazione enunciando il problema e proponendo soluzioni scegliendo le strategie da adottare cercando le risorse analizzando i rischi e i vantaggi e nel processo sviluppando le competenze richieste nella loro formazione. In questo modo gli studenti sviluppano le loro conoscenze sulla lavorazione del miele e sulle implicazioni delle varie fasi per le caratteristiche qualitative.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.