La figura e l'opera di Adolfo De Bosis sono state oggetto di alcuni studi a carattere biografico e critico. Gli spogli bio-bibliografici del passato hanno evidenziato come il direttore del Convito fosse non solo un affezionato sodale di D'Annunzio e Pascoli con i quali intrattenne una importante corrispondenza ma anche uomo dalla raffinata e speciale sensibilità dote questa che lo accomuna a esponenti ben più famosi del decadentismo europeo come Wilde o Stefan George. De Bosis fu anche poeta di robusta vena e lo studio di Giorgio Pannunzio ricco di fonti e di riferimenti agli epistolari cerca di individuarne le caratteristiche critiche ed esegetiche in un ottica sostanzialmente semasiologica.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.