Cognitio Dei Experimentalis. La dimensione teologale dell'esperienza religiosa in Romano Guardini e Bernard Lonergan

About The Book

In questo studio si osserva il fenomeno generale dell'esperienza religiosa alla luce della Rivelazione cristiana ossia della comprensione di Dio e dell'uomo che la teologia ricava dalla conoscenza di fede. In particolare in dialogo con gli scritti di Romano Guardini (1885-1968) e Bernard Lonergan (1904-1984) la ricerca intende mettere a fuoco la dimensione 'teologale' ovvero quella qualità dell'esperienza religiosa che ha come riferimento l'unico e vero Dio e che in sé denota una reale presenza di Dio e della sua grazia.Questo volume presenta uno status quaestionis sull'impiego della categoria di esperienza nella teologia fondamentale negli ultimi due secoli. Dopo un inquadramento storico-filosofico vengono discussi i nodi tematici evidenziati dalle più importanti sintesi teologiche pubblicate dopo il Concilio Vaticano II. Vengono poi approfondite le due principali direzioni del dibattito teologico contemporaneo dando voce ad alcuni dei loro protagonisti: Gerald O'Collins Hans Waldenfels Alois Halder Max Seckler Paul Tillich Gerhard Ebeling Edward Schillebeeckx David Tracy Alister McGrath. Infine partendo dagli studi di Carlo Greco si presenta un modello teologico olistico di analisi dell'esperienza religiosa.Nelle Conclusioni si offrono i lineamenti di una teologia dell'esperienza religiosa. Vi si illustra una visione teologica di sintesi sul soggetto sull'oggetto dell'esperienza e sulla relazione religiosa stessa e si indicano alcuni degli elementi essenziali di quel contatto rivelativo e salvifico con Dio che definiscono la struttura fondamentale dell'esperienza religiosa autentica.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE