Il giornalista politico e storico francese Alexis de Tocqueville è considerato il fondatore della scienza politica comparata e il primo autore della teoria democratica moderna. Nella sua opera principale sulla teoria dello Stato De la démocratie en Amérique egli delinea un modello di Stato democratico-repubblicano e di società politica. Nel suo trattato Christoph M. Weishäupl esamina la possibilità postulata da Tocqueville di rapporti legittimi di disuguaglianza e oppressione all'interno e attraverso gli ordini statali e sociali democratici. Queste conclusioni vengono analizzate alla luce dei fondamenti teorici e pratici di Tocqueville e delle realtà contemporanee. L'opera fornisce una visione approfondita del contesto storico in cui è nata la teoria di Tocqueville e mostra l'esistenza del colonialismo e del razzismo nei modelli di ordine democratico utilizzando come esempio la storia delle origini degli Stati Uniti d'America e l'espansione francese in Algeria. L'intera costruzione della teoria può essere interpretata come un esempio di azione pragmatica della Realpolitik.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.