Legumi come fonte di proteine per gli animali Quattro comuni legumi da campo (Famiglia leguminosea) ovvero il desmodium a foglia verde (Desmodium intorturm) la felce (Medicago sativa) la veccia comune (Vicia-sativa) e la pianta di fagiolo (Phaseolus vulgaris) sono generalmente noti per essere buone fonti di proteine per il bestiame sia ruminanti che non ruminanti. Il desmodium a foglie verdi è un foraggio perenne tropicale ed è una pianta rampicante con radici nodi e fiori terminali di colore rosa intenso. È noto che è appetibile per il bestiame e che ha una crescita vegetativa maggiore rispetto al desmodium a foglie d'argento (Desmodium incanum). La leguminosa erba medica è un foraggio polivalente e può essere utilizzata sia per il pascolo diretto di solito in regime di strip grazing sia per essere tagliata e conservata come fieno o insilato. La sua sfida principale a differenza del desmodium è la vulnerabilità alla salinità che ne limita l'insediamento nelle diverse zone agro-ecologiche del Kenya. La veccia comune è una leguminosa annuale rampicante con una radice sottile e ramificata e viticci terminali che facilitano l'arrampicata su altre piante. Le foglie di colore dal blu al viola forniscono un foraggio appetibile e possono essere somministrate fresche o come fieno o insilato.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.