È sempre noioso leggere un'opera sul tema del panafricanismo. Questa natura noiosa è spesso dovuta al grande volume della maggior parte delle opere che trattano questo tema. Questo saggio apre il campo a un altro orientamento o comprensione di questo tema. Per essere più chiari quest'opera semplifica la comprensione di questo movimento offrendo una situazione educativa dei fatti. Questa pedagogia vuole consentire al pubblico dei lettori di familiarizzare con questo tema e di comprendere i fatti nel quadro della storia questo per consentire una comprensione più fluida delle questioni legate all'identità nera. Parlare di panafricanismo non è ancora un compito facile poiché l'idea che contiene è gigantesca a seconda del campo. È in questo contesto che troveremo diversi orientamenti da dare a questo concetto secondo: religione economia scienza filosofia storia antropologia politica. Questo saggio vuole essere un trampolino di lancio verso una comprensione più globale di questo movimento a partire dalle sue origini fino ai giorni nostri.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.