L'assistenza al familiare di una persona in situazione critica richiede che gli infermieri abbiano come competenza principale la comunicazione. In situazioni critiche per promuovere un'assistenza di qualità al familiare la comunicazione diventa essenziale in quanto favorisce l'interazione permettendo alla persona di sviluppare autonomia e maggiore fiducia riducendo il livello di ansia e aumentando l'adesione alla nuova realtà che sta vivendo. In questo senso un programma educativo teorico-pratico che utilizzi la simulazione in comunicazione con il familiare di una persona in situazione critica permette agli studenti/infermieri di migliorare le loro abilità cognitive psicomotorie e socio-affettive riducendo al minimo il verificarsi di errori e aumentando la loro fiducia dotandoli di competenze comunicative. Il nostro obiettivo è stato quindi quello di progettare un programma di educazione alla comunicazione per infermieri per allenare le abilità comunicative con i familiari di persone in situazioni critiche in un contesto di simulazione. Si tratta di un programma misto progettato in 3 moduli: teorico pratico di simulazione e riflessivo con contenuti di apprendimento metodologie di insegnamento e valutazione.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.