Pandemia e comunicazione della salute pubblica in contesti di scarsa alfabetizzazione: Strategies for Reaching Underserved Populations in Health Crises esplora l'intersezione critica tra comunicazione sanitaria e alfabetizzazione durante le emergenze sanitarie. Basandosi su una ricerca di dottorato condotta nella Nigeria sud-occidentale il libro esamina come le strategie di comunicazione del Nigeria Centre for Disease Control (NCDC) abbiano influenzato l'adesione ai protocolli di sicurezza del COVID-19 tra le popolazioni non alfabetizzate. Valuta l'efficacia di vari formati di messaggistica canali mediatici e approcci culturalmente fondati per coinvolgere le comunità non servite. Utilizzando spunti teorici tratti dai modelli di comunicazione sanitaria e di cambiamento del comportamento il libro mette in evidenza le barriere poste dalla scarsa alfabetizzazione e offre raccomandazioni basate sull'evidenza per una messaggistica sanitaria pubblica inclusiva e accessibile. Questo lavoro è essenziale per gli studiosi gli operatori della sanità pubblica i responsabili politici e le ONG che cercano di migliorare la comunicazione durante le crisi sanitarie soprattutto in contesti emarginati o a bassa alfabetizzazione.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.