Lo scopo di questo documento è mostrare una prospettiva sull'efficacia della Compliance nella lotta alla corruzione con particolare attenzione alla Legge 12.846/2013. Inizia con una breve spiegazione storica e descrive il concetto di Compliance oltre a delinearne gli obiettivi le funzioni e gli aspetti relativi all'attuazione dei programmi di Compliance e agli organismi e alle agenzie di regolamentazione. Per poter realizzare questi obiettivi dal punto di vista metodologico questo studio rientra nell'approccio qualitativo dal punto di vista dell'obiettivo è descrittivo e dal punto di vista delle fonti bibliografiche. È emerso che esistono incentivi normativi per l'implementazione di programmi di compliance che comprendono uno strumento di corporate governance che si riferisce ai sistemi e ai processi alle regole e alle procedure da adottare per gestire l'attività di un'organizzazione. In questo senso l'organizzazione si protegge da sanzioni amministrative e legali relative a pratiche di corruzione e di conseguenza garantisce una buona immagine di integrità dell'azienda offrendo agli investitori una visione migliore e una migliore reputazione della propria attività.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.