Il tema si basa sulla premessa che il sistema informativo mondiale è dominato dalle grandi agenzie di stampa occidentali portando a un flusso di informazioni a senso unico. L'Africa è spesso rappresentata in modo parziale e stereotipato con un'immagine apocalittica focalizzata su guerre malattie e miseria oppure un'immagine paradisiaca che la dipinge come una terra selvaggia e pre-moderna. L'autore si propone di analizzare se a distanza di circa 10 anni da studi precedenti la rappresentazione sia cambiata concentrandosi sulla stampa online di due quotidiani francofoni Le Parisien et le Soir. Metodologicamente in vista di un esame quantitativo e qualitativo ha optato per il procedimento denominato analisi del contenuto come inchiesta. L'autore si basa sulla teoria dell'Agenda-setting secondo cui i media scegliendo i temi da trattare influenzano le priorità del pubblico e sulla teoria delle Rappresentazioni sociali ovvero come i media contribuiscono a costruire un repertorio di immagini predefinite e stereotipate.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.