Considerando la necessità dei professionisti dell'ingegneria civile di conoscere la resistenza alla compressione del calcestruzzo senza danneggiare le strutture il presente lavoro mira a elaborare relazioni tra prove non distruttive e prove di resistenza alla compressione mediante provini cilindrici. I materiali utilizzati nelle miscele di calcestruzzo sono stati preventivamente testati e caratterizzati. Per l'esecuzione delle prove sono stati realizzati 12 provini cilindrici (10 cm x 20 cm) e quattro provini prismatici (15 cm x 15 cm x 50 cm) suddivisi in quattro lotti. Per ogni lotto sono stati destinati tre provini cilindrici e uno prismatico. Le prove sono state applicate a quattro diverse età di maturazione del calcestruzzo con lo scopo di valutare l'influenza dell'età sulla resistenza alla compressione ottenuta attraverso la prova sclerometrica. Dopo l'esecuzione delle prove i risultati sono stati elaborati consentendo di mettere in relazione diretta le due prove. I grafici relativi alle quattro età di maturazione mostrano una somiglianza tra le resistenze alla compressione ottenute con i due metodi di prova la sclerometria e la compressione di provini cilindrici.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.