Il modello di crescita facciale determina la direzione della crescita della mandibola e dipende dal tasso di crescita nelle regioni condilare suturale e alveolare. Quando la crescita nella parte posteriore del viso (crescita condilare) è in equilibrio con la crescita nella parte anteriore del viso (crescita delle suture facciali e della regione alveolare) il risultato è uno spostamento di crescita parallelo che porta a un modello di crescita medio. Oltre all'influenza genetica un viso con un modello di crescita normodivergente o medio può trasformarsi in un modello ipo o iperdivergente a causa di influenze ambientali ed epigenetiche. La dimensione verticale della malocclusione si manifesta come morso aperto e morso profondo ed è spesso difficile da trattare. Colpisce il terzo inferiore del viso e influisce negativamente sul valore estetico. Il modello di crescita iperdivergente è spesso associato alla retrogenia e quello ipodivergente alla progenia. Il morso aperto scheletrico è concomitante con il morso verticale e profondo con modello di crescita orizzontale. Il modello di crescita non è solo un fattore nello sviluppo della malocclusione ma svolge anche un ruolo importante nella pianificazione del trattamento e nella ritenzione post-trattamento.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.