Superato il modello della costituzione formale e rotto il carattere monolitico che le era stato attribuito per secoli la discussione sull'esistenza di un'identità costituzionale soprattutto dopo l'avvento della modernità in cui si è assistito allo sforzo da parte degli studiosi di elaborare una concezione costituzionale svincolata dall'idea di potere è direttamente collegata alla crisi di inefficacia delle norme costituzionali. Tali norme richiedono un ridimensionamento del ruolo dei giuristi in modo che la giustizia costituzionale diventi un riflesso dell'osservanza e dell'adempimento della Costituzione. Inoltre come punto di riferimento del costituzionalismo contemporaneo il dibattito sulla Costituzione come precetto e parametro normativo basato sulla comprensione della sua costruzione storica e sociale nonché sulla sua legittimazione fondata sull'idea di appartenenza costituzionale rappresenta l'ideale di realizzazione dei diritti fondamentali in epoca postmoderna.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.