Quando si tratta di qualificare i fatti spesso sorgono dubbi sui limiti e sulla portata delle norme giuridiche di fronte agli eventi fattuali. In effetti le parole della legge diventano imprecise di fronte a un caso specifico richiedendo uno sforzo ermeneutico da parte dell'interprete per realizzarle. Nel diritto penale i fatti acquistano importanza solo quando rientrano nell'ambito di uno specifico reato. Così l'imputato non si difende solo dai fatti contestati ma anche di riflesso dalla norma penale che li rende tipici. In questo contesto è urgente contestare l'attuale forma di applicazione dell'emendatio libelli che concede al magistrato al momento della sentenza la possibilità di modificare la qualificazione data ai fatti imputati all'imputato senza la necessità che le parti si esprimano sulla modifica del tipo di reato. Questo libro vuole quindi difendere il fatto che il contraddittorio non è solo di fatto ma riguarda anche questioni giuridiche. Si tratta quindi di un'opera di grande importanza per giudici pubblici ministeri avvocati e tutti coloro che lavorano nel processo penale.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.