Una sorta di compendio a volo d'uccello su quello che è stato un vero e proprio terremoto che ha rivoluzionato i rapporti e l'interazione tra gli umani: dai caratteri stampa mobili di Gutemberg ai mobile di Apple. L'irruzione dei social (Facebook Istagram) sulla scena politica culturale ed economica mondiale i cambiamenti determinati negli stili di vita nelle tendenze e nelle relazioni sociali e lo scardinamento da essi prodotti nell'utilizzo delle informazioni ha modificato la vita di milioni di uomini. Il pensionamento della carta stampata e del mezzo televisivo il declino degli opinion leader ma anche i rischi e pericoli che derivano dalla propalazione di fake news che l'uso e abuso delle nuove tecnologie determinano sulla qualità di vita delle popolazioni hanno prodotto una nuova classe di quelli che nel secolo scorso erano definiti padroni del vapore (i nomi li conosciamo tutti). Marshall McLuhan ripeteva nei suoi scritti e discorsi che il mezzo è il messaggio e cioè che è importante studiare i media non tanto in base ai contenuti ma in base ai criteri strutturali con cui organizzano la comunicazione. Con l'elaborazione poi della nozione di villaggio globale lo studioso canadese rileva come grazie ai nuovi media il mondo sia destinato a divenire più piccolo e le distanze fisiche e culturali a ridursi notevolmente.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.