La resistenza batterica agli antibiotici è una minaccia crescente per la salute pubblica in tutto il mondo. Essa deriva da meccanismi bioinorganici come l'interazione dei batteri con i metalli essenziali (ferro zinco) e l'uso di metalloenzimi per inattivare gli antibiotici. Questi processi consentono ai batteri di eludere i trattamenti convenzionali rendendo le infezioni più difficili da trattare. Per contrastare questa minaccia stanno emergendo nuovi approcci terapeutici come l'uso di metalli antibatterici nanoparticelle metalliche e chelanti metallici. Allo stesso tempo le terapie geniche e la medicina personalizzata offrono soluzioni innovative alle infezioni resistenti. Lo sviluppo di tecnologie diagnostiche rapide e di strategie di gestione degli antibiotici è fondamentale. Un approccio multidisciplinare che combini ricerca politica e cooperazione internazionale è essenziale per limitare la diffusione della resistenza. È necessaria un'azione urgente e coordinata su scala globale per preservare l'efficacia degli antibiotici.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.