La democrazia liberale nota anche come democrazia costituzionale è una forma comune di democrazia rappresentativa in cui i rappresentanti eletti che detengono il potere sono limitati da una costituzione che enfatizza la protezione delle libertà individuali dell'uguaglianza e dei diritti dei gruppi minoritari. Tra le molte libertà che possono essere tutelate vi sono la libertà di parola e di riunione la libertà di religione il diritto alla proprietà privata e alla privacy nonché l'uguaglianza davanti alla legge e il giusto processo secondo lo Stato di diritto. Tali diritti costituzionali detti anche diritti liberali sono garantiti da varie istituzioni controllate e leggi statutarie. Inoltre le costituzioni della maggior parte delle democrazie liberali contemporanee proibiscono il maggioritarismo che consiste nel governare secondo la volontà della maggioranza quando questa danneggia coloro che sono in minoranza. Tra gli elementi principali più importanti della democrazia liberale in Occidente come molti commentatori e teorici politici moderni sono: Sovranità popolare libertà civili regola della maggioranza rappresentanti eletti separazione dei poteri partecipazione politica elezioni competitive sistema dei partiti politici e gruppi di interesse.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.