Questo manoscritto analizza l'evoluzione della democrazia parlamentare in Gambia dal 1997 a oggi con un'attenzione critica alle funzioni dell'organo legislativo come organo centrale dello Stato democratico. L'analisi adotta una prospettiva istituzionale collocando la democrazia parlamentare non solo come sistema di governo ma come strumento strutturale e normativo indispensabile per il consolidamento della governance democratica.Lo studio prende in considerazione sia i ruoli generali e universali tradizionalmente attribuiti ai parlamenti sia la loro manifestazione specifica nel contesto costituzionale e politico gambiano. Lo studio sostiene che il parlamento costituisce il fulcro della democrazia senza il quale la governance democratica e il costituzionalismo sarebbero vuoti. Nell'ambito della Costituzione della Repubblica del Gambia del 1997 il potere legislativo è costituzionalmente articolato come un braccio indispensabile dell'autorità statale dotato di funzioni ampie e sostanziali che vanno oltre l'attività legislativa e comprendono la rappresentanza il controllo e la responsabilità.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.