Derivati pirimidinici come inibitori del recettore σ1 umano

About The Book

La sindrome del dolore neuropatico esercita un'influenza significativamente deleteria e angosciante sulla qualità della vita degli individui colpiti. Al fine di individuare una modalità di trattamento efficace per questo disturbo studi scientifici approfonditi hanno chiarito che il recettore sigma 1 rappresenta un bersaglio notevole per gli agenti terapeutici. Le analisi 3D-QSAR sono state condotte utilizzando la metodologia Comparative Molecular Similarity Index Analysis (CoMSIA). I risultati di queste indagini hanno corroborato la robustezza del framework CoMSIA nel prevedere con precisione la bioattività di una vasta gamma di composti. In totale sono stati sintetizzati sedici nuovi composti che mostrano una maggiore efficacia contro il dolore neuropatico. Insieme all'analisi 3D-QSAR completa i nuovi composti sintetizzati sono stati sottoposti a una valutazione approfondita volta a delucidare i loro profili farmacocinetici e tossicologici fornendo così spunti critici per indagini prospettiche in vitro.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE