Questo lavoro ha lo scopo di indagare la correlazione esistente tra le variabili Industria della Difesa Strategia di Sviluppo e Inserimento Internazionale. A tal fine viene effettuata un'analisi comparativa tra tre casi di studio: il caso del Regno Unito (1870-1922); quello degli Stati Uniti d'America (1930-1980) e quello della Repubblica Popolare Cinese (1970-2000). Gli studi di caso sono realizzati attraverso revisioni bibliografiche storico-descrittive. Si cerca di analizzare la struttura dei complessi industriali militari in ciascun caso verificando la loro interazione con la strategia di sviluppo e con l'inserimento internazionale di ciascuno dei paesi nei periodi citati. Si ritiene che il confronto tra i tre casi pur presentando differenze significative consenta di identificare che l'industria della difesa è stata uno strumento di applicazione delle politiche socioeconomiche ha contribuito all'ottenimento di quelli che Celso Furtado ha definito Centri di Decisione Economica; e che la congiuntura dello sviluppo economico con il rafforzamento delle capacità militari è servita a mantenere (Inghilterra) ampliare (USA) o proiettare (Cina) l'inserimento internazionale dei paesi studiati.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.