L'applicazione limitata dell'approccio dei sistemi di innovazione allo sviluppo agricolo porta a politiche e programmi biotecnologici frammentati con effetti indeterminati sui piccoli agricoltori africani. Ad esempio la maggior parte delle iniziative di ricerca e sviluppo nel campo delle biotecnologie agricole in Kenya si svolgono in un settore della ricerca pubblica scarsamente finanziato con solo poche iniziative condotte attraverso partenariati pubblico-privati finanziati da donatori. Questi progetti sono tuttavia influenzati dagli interessi di alcuni attori istituzioni e organizzazioni che potrebbero non essere guidati dalle realtà locali. La commercializzazione delle imprese agricole attraverso l'apprendimento interattivo e la condivisione delle conoscenze può dare impulso all'uso della tecnologia. Esiste quindi un potenziale per sistemi di innovazione open source e crowdsourcing basati su metodi partecipativi e comunitari di sviluppo tecnologico e apprendimento. Si tratta di una soluzione chiave al problema dell'introduzione delle biotecnologie agricole in sistemi in gran parte fallimentari al fine di dare priorità alle esigenze alle capacità e alle preferenze dei piccoli agricoltori indipendentemente dai tipi o dalle caratteristiche della tecnologia.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.