L'urbanizzazione è diventata un fenomeno ineludibile negli ultimi decenni in Costa d'Avorio. Secondo l'INS (2014 p.45) il tasso di urbanizzazione in Costa d'Avorio è passato dal 321% nel 1975 al 453% nel 1998 poi al 503% nel 2014. Si stima che questo tasso raggiungerà il 57% nel 2018 (BNETD. 2015 p.7). Questa urbanizzazione richiede una pianificazione e una serie di azioni da intraprendere per soddisfare le aspirazioni di una popolazione urbana sempre più in crescita. Tra le esigenze di questa popolazione la questione dell'accesso all'alloggio si pone in modo acuto come nel caso della città di Bouaké. Dal 2012 la notevole crescita urbana di Bouaké ha portato a una vera e propria crisi abitativa. Caratterizzata da uno squilibrio tra domanda e offerta di alloggi dignitosi la crisi abitativa si manifesta anche con l'impennata del costo degli affitti e la proliferazione di alloggi precari e malsani. Il fallimento del sistema igienico-sanitario in questi insediamenti informali è un fattore di deterioramento dell'ambiente di vita della popolazione di Bouaké.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.