Disperazione stress quotidiano e tentativo di suicidio

About The Book

La monografia è dedicata a un problema attuale della suicidologia: la possibilità di prevedere i tentativi di suicidio sulla base dell'analisi del ruolo di alcune caratteristiche psicologiche in particolare la disperazione in relazione a eventi stressanti negativi (stress della vita). Utilizzando il metodo di modellizzazione con equazioni strutturali è stato dimostrato che gli uomini che compiono tentativi di suicidio si dividono in due gruppi uno dei quali dipende in misura maggiore dallo stress attuale mentre il secondo dipende dallo stress traumatico precoce. Gruppi analoghi (con minore rilevanza statistica) possono essere individuati anche tra le donne. L'analisi dimostra che la probabilità di un tentativo di suicidio è determinata non tanto dal livello formale di disagio emotivo accumulato in un determinato momento quanto dal punto di applicazione cronologico dello stress (stress precoce) e dalle sue conseguenze sotto forma di cambiamenti cognitivo-emotivi (in particolare sotto forma del fenomeno della disperazione) nonché dai presupposti personali iniziali sotto forma di deficit di stabilità emotiva e plasticità psicologica.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE