Fino a un quarto dei bambini è affetto da disturbi della voce ma spesso questi vengono diagnosticati solo in fase avanzata. La raucedine nei bambini è spesso causata da ispessimenti delle corde vocali dovuti a disfonie funzionali. Esistono però anche cause congenite come displasie laringee papillomatosi laringea o cisti delle corde vocali. La diagnosi nei bambini è quasi identica a quella negli adulti poiché il materiale diagnostico specifico è limitato. Il VHI ad esempio è stato adattato per i bambini ma non è ancora stato convalidato per la lingua tedesca. Nei disturbi funzionali della voce i fattori psicosociali giocano un ruolo importante. Questa consapevolezza è integrata anche nelle attuali procedure terapeutiche. Con l'approccio terapeutico sistemico costruttivista (SYGESTI) il Bernese Brief Dynamic Intervention (BBDI) e l'approccio terapeutico psicolinguistico sono stati sviluppati diversi concetti di terapia vocale olistica specifici per i bambini. La famiglia e l'ambiente sociale vengono coinvolti nella terapia e non si lavora solo sui sintomi della voce ma si cerca di influenzare positivamente i fattori esterni.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.