Dizionario dei luoghi comuni

About The Book

Già da bambino (aveva appena compiuto nove anni) Flaubert confidava a un amico: Siccome c'è una signora amica di mio padre che ci racconta sempre delle stupidaggini io le scriverò. Quest'idea che perseguitò lo scrittore per tutta la vita ha trovato attuazione nel Dizionario dei luoghi comuni anche se l'autore non ne vide la pubblicazione apparsa postuma nel 1911. Il Dizionario compare qui in una nuova traduzione italiana che tiene conto dei tre manoscritti ritrovati in tempi diversi ed è preceduto da una prefazione composta con stralci tratti dalla corrispondenza di Flaubert e seguito dal breve Catalogo delle idee chic. Completano l'opera un'introduzione del traduttore più di quattrocento note esplicative una bibliografia e un indice delle persone citate. Di questo volumetto è disponibile un'edizione maggiore in cui compare anche il testo francese su cui è stata condotta la traduzione. [Introduzione traduzione e note di Gian Carlo Macchi]
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE