Economia in crisi

About The Book

L'economia Europea iniziò a peggiorare molto tempo prima della crisi finanziaria del 2007: disoccupazione e crisi aziendali erano già in aumento prima del 2000. Nei decenni successivi la crescita è stata scarsa e alcune nazioni hanno rischiato la bancarotta Perché nonostante i nostri grandi sforzi non abbiamo superato la recessione in tempi ragionevoli ? Che cosa lo ha impedito ?Per cercare le risposte che gli economisti e i politici non hanno saputo dare lo sguardo è stato esteso oltre l'aspetto economicoNel tentativo di comprendere si sono considerate le reciproche interazioni tra tecnologia consumi di massa produzione debiti nazionali e bancheÈ emerso che il nostro modello di sviluppo può determinare inflazione o crisi in modo casuale (assieme all'aumento indefinito dei debiti della società verso il sistema di credito) e che la logica del nostro modo di procedere porta inevitabilmente al degrado ambientaleSono stati valutati alcuni aspetti poco trattati in economia come il legame tra linguaggio e tecnologia il rapporto tra disoccupazione e automazione e le retroazioni (feedback) relative a produzione salario e sistema di creditoNelle conclusioni vengono proposte azioni correttive per minimizzare la probabilità delle crisi per arginare o eliminare il debito pubblico e per limitare gli enormi ed insopportabili danni che stiamo causando all'ambiente
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE