La lingua svolge un ruolo fondamentale nel processo di formazione della personalità: sia in senso cognitivo che comportamentale. Ѐ proprio grazie alla lingua che la persona umana riesce ad organizzare le proprie idee a razionalizzare il complesso delle proprie esperienze strutturandole in nuove conoscenze/competenze. Il possesso del medium linguistico permette all'individuo di interagire con la struttura sociale apportandovi il proprio contributo creativo e critico. Da questa premessa risulta evidente che non è possibile considerare la lingua come una semplice materia di insegnamento alla stregua di tutte le altre poiché tutto passa attraverso la lingua.Chi non possiede infatti la lingua in modo adeguato verrà comunque compromesso nelle sue potenzialità di sviluppo cognitivo perdendo la possibilità di un inserimento consapevole e maturo nell'odierna realtà sociale e culturale sempre più connotata sul versante della complessità. Il nostro tempo è contrassegnato da rapidi e profondi mutamenti determinati in massima parte dal progresso scientifico e tecnologico. La scuola pertanto è chiamata a stimolare ad incentivare e a migliorare le capacità comunicative cognitive e metalinguistiche di ogni bambina e bambino; essa altresì deve promuovere situazioni di apprendimento che consentano all'alunno la fruizione la produzione di una varietà di messaggi adeguati all'interlocutore e alle circostanze. La lingua diventa così lo strumento privilegiato attraverso il quale noi realizziamo messaggi Essi - come dichiara M. Della Casa - possono essere più propriamente chiamati testi e possono essere scritti e orali brevi o lunghi
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.